pagellonza | Pol Cucciago 80 - Copreno 0 - 1 | ||
Partita tosta giocata in prevalenza a centro campo (quello del Copreno folto e di notevole spessore atletico)Quando si prova a scavalcarlo con palle lunghe ed alte loro hanno la meglio. Partita che | |||
per sbloccarsi ha bisogno di un episodio e questo avviene ad una ventina di minuti dal termine. Cros dalla fascia destra di Gabriele che svirgolando (Il destro non è il suo piede)ed inventa una | |||
parabola imprendibile per lo sconcertato portiere avversario. La partita si trascina sino alla fine senza grosse sofferenze per il Cucciago se non nei minuti di recupero dove il Copreno cinge d'assedio | |||
la nostra area. | |||
voto | 18-mar-06 | ||
1 | FERRARI ANDREA | 6,5 | Sicuro nei pochi interventi che è costretto ad eseguire Nel concitato finale viene aiutato un paio di volte dai compagni che respingono sulla riga di porta |
2 | BULZI ALESSANDRO | 6,5 | Non ancora ripresosi completamente anche oggi ha una bella gatta da pelare (avversario fisicamente più dotato) Ma con l'esperienza e il senso della posizione suplisce alla grande sino al richiamo in panca a metà del secondo tempo |
3 | PEVERELLI FABIO | 6,5 | Se la cava bene nei due ruoli che il mister gli chiede di coprire Nel primo gli si chiede di occupare la fascia sinistra . Nel secondo spostato a fare il terzino destro tranne un iniziale ricerca della posizione poi sbroglia al meglio tutte le azioni che li si svolgono. Determinante nel respingere dalla propia porta un pallone in una situazione di gran confusione |
4 | NARDIN DANIELE | 6,0 | Decisamente più tranquillo rispetto alla partita con la Gagginese Si addormenta su due inviti ad iniziare l'azione dettati da Andrea per il resto imbavaglia l'avversario (ad urlare ci pensa lui) |
5 | BUSSANDRI MARCO | 6,0 | Entra a metà del secondo tempo il mister gli chiede di dare man forte al centro campo ma i suoi primi minuti li gioca troppo decentrato a destra. Richiamato all'ordine va valere le sue lunghe leve e chiude in modo energico un paio di volte. |
6 | MORABITO VLADIMIRO | 6,0 | Ancora a corrente alternata. Sprazzi e tocchi di grande calcio a periodi di stasi. Si fa prendere dal nervosimo nel finale si becca il giallo e salterà la prossima. Peccato il suo apporto qualitativo a centrocampo serve. |
7 | BORGONOVO ALESSANDRO | 6,0 | Presente sempre in partita ma sembra aver perso un po’ di smalto (L'arrivo della primavera….) |
8 | MONACO MARCO | s.v. | |
9 | BERTOLINI WALTER | 6,0 | Resta in panca il primo tempo nel secondo entra al posto di una punta ma gli si chiede di aiutare a meta campo e cosi fa Riesce a bloccare e a rallentare sul nascere le iniziative avversarie |
10 | BUONOCORE FABIO | 6,5 | Un po’ nervoso non riesce nei suoi soliti numeri e quando gli vengono, purtroppo a la tendenza ad esagerare. |
11 | SESTO SALVATORE | s.v. | |
12 | CIOCIOLA PASQUALE | s.v. | |
13 | s.v. | ||
14 | BORGHI GABRIELE | 7,0 | Mezzo punto per il gol. Esecuzione magistrale parabola incredibile anche il Mago Merlino avrebbe avuto difficoltà a ripeterla. Gara nel complesso buona, ma il ragazzo a perso la brillantezza della prima parte di campionato |
15 | CAPPELLETTI LUCA | s.v. | |
16 | PATTI STEFANO | s.v. | Vive la partita soffrendo dalla panca |
17 | SCHIAVONE ANTONIO | 6,5 | Buona gara del Capitano che regge insieme ai sui inpavidi difensori all'assalto finale rischiando la faccia (nel vero senso della parola) respingendo di testa sulla linea di porta. |
18 | PASINATO IVAN | 6,5 | Il bomber rimane a secco anche oggi.Sgobba come al solito tenedo in apprensione la difesa avversaria sino a cedere il posto al compagno a 10 dal termine |
19 | MAZZOLLA MASSIMO | s.v. | Sta comodo in panchina in attesa di una chiamata che oggi non arriva |
20 | BIANCHI WALTER | 6,5 | Ha un osso duro da cucinare. Ma alla fine lo manda a farsi la doccia senza fargli vedere la biglia. |
21 | SANTANGELO CARMELO | s.v. | Resta in panchina e chiamato a pochi minuti dal termine non vuole unirsi ai compagni |
22 | GAFFURI ARTURO | 6,5 | Entra nel secondo tempo e tranne un paio di sbavature conduce in porto una buona prestazione |
23 | MOSCA GIUSEPPE | 6,5 | Partita equilibrata difficile da decifrare. Ma quando l'equilibrio si rompe a nostro favore azzecca i cambi giusti. |